Scuola secondaria
Anno scolastico 2019-2020
Coronavirus: règles de prévention
Coronavirus: safety rules
Scolpiamolo nel nostro cuore
Si presenta il digital storytelling del percorso interdisciplinare, realizzato durante il periodo DAD dalle classi 3D e 3B della scuola secondaria.
La lettura e analisi del testo Scolpitelo nel vostro cuore di Liliana Segre, ha guidato gli studenti in una riflessione universale e personale sulla testimonianza di quel passato, rapportata per certi aspetti, alla condizione presente dettata dal Covid 19.
Lavorare sull’immedesimazione delle vittime ha favorito negli alunni atteggiamenti di empatia, condivisione e capacità di codifica del presente attraverso la memoria e il ricordo.
Inoltre, il percorso ha coniugato spunti di cittadinanza attiva relativi ai principi fondamentali quali uguaglianza, libertà e il rispetto delle regole al fine di forgiare la coscienza e la consapevolezza nei propri allievi del loro presente. Infine, è stato adottato il tema della valigia come simbolo di continuità tra quel passato e il nostro presente. Come scrisse Liliana, “…chi è scappato ha portato con sé le cose più importanti”, difatti sono proprio gli oggetti quotidiani o cose che non necessariamente hanno valore materiale che rappresentano con la stessa modalità la valigia di oggi nei nostri alunni in questo momento di emergenza sanitaria.
I Promessi sposi
Versione ridotta e adattata, illustrata e raccontata da Angelina
I virus
Ma journée au temps du coronavirus
Non tutti i mali vengono per nuocere
I Pink Floyd
Angelina ai tempi del Covid-19: Elaborato per l’Esame di Stato I ciclo a.s. 2019/20
Laboratorio di robotica
I ragazzi delle classi 3^B e 3^D hanno realizzato plastici in cartoncini e modelli 3d al computer.
Scambio culturale con la Georg-August-Zinn-Schule di Reichelsheim in Germania
Anno scolastico 2017-2018
Un’esperienza sempre emozionante! Undici allievi delle classi 3 A, 3 B e 3 D della Scuola secondaria accompagnati dalle docenti Manuela Crosariol e Nicoletta Anna Alberti hanno avuto la possibilità di trascorrere dieci giorni in Germania, dal 27 novembre al 6 dicembre 2017.
L’incontro con i ragazzi e le ragazze a Reichelsheim, la possibilità di essere ospitati in famiglia, di frequentare la scuola tedesca e di visitare Francoforte, Heidelberg, Mannheim, Erbach e Michelstadt sono una bella opportunità che la scuola “Caio Giulio Cesare” propone ormai da quattro anni.
Grazie a tutte le famiglie che hanno collaborato.
Grazie alla Dirigente della scuola tedesca Kirsten Gebhardt-Albrecht e alle colleghe Chiara Vaira e Silvia Zucchetti per l’accoglienza!
Un arrivederci ad aprile, quando gli alunni della scuola tedesca saranno nostri ospiti a Mestre. Vi aspettiamo! Bis bald liebe Freunde!
Ulteriori approfondimenti sull’esperienza al seguente indirizzo: http://www.nicolasaba.it/e_ep/e_ep26/13%20germania.html
Giovani scrittori corso G anno scolastico 2016-2017
Perché?
La fine è nota
Un bacio è per sempre
Ti incontrerò domani
Fuori continuava a piovere
Quattro passi nel web
Sabato 4 maggio 2016 presso la Scuola Media Secondaria di Primo Grado Caio Giulio Cesare di Mestre Venezia, si è svolto il progetto “Quattro passi nel web”; hanno partecipato all’attività le classi II B e II E ed una rappresentanza, di entrambe le classi, di undici genitori.
Concorso Pangea
Nell’anno scolastico in corso gli alunni hanno partecipato al concorso di matematica Pangea con i seguenti risultati:
Prima media
4°Chen Yexiang
4° Pavan Anna
55° Sinatora Pietro
79° Cercato Davide
Seconda media
1° Zhu Luca
6° Ye Yinqiao
36° Baciu Leone
Terza media
47° Velenzasca Giovanni
73° Franzato Silvia
126° Vio Riccardo
Giovani scrittori corso G
Il vero amore
Il Paese dei bambini sorridenti
Il mio posto speciale
D’infiniti mondi
Chi sarò
La vita altrui
Non fare del tuo cuore un covo di briganti
Umanità
Veronica
Ad occhi chiusi
Fantasma per un giorno
Ginni
La mia piccola breve vita
Impatto
Notte stellata